Il sistema economico italiano è caratterizzato prevalentemente da PMI,
imprese di piccole e medie dimensioni nel settore manifatturiero, nei servizi e nel commercio.
Rappresentano infatti un quinto del tessuto economico Italiano,
sono fonte di occupazione e contribuiscono alla formazione del Pil.
In questo articolo verranno illustrate le tre principali strategie per promuovere queste realtà in modo da ottenere un aumento del profitto.
Promuovi la tua attività con la pubblicita outdoor!
La pubblicità outdoor rappresenta uno dei mezzi più diffusi per le campagne di promozione,
uno strumento indispensabile per far conoscere un Brand o un prodotto e lanciare le tue iniziative.
Le affissioni hanno un impatto notevole in termini di diffusione e visibilità sul territorio,
vengono collocate in modo capillare in più punti della città per raggiungere facilmente il potenziali clienti rispettando l’armonia del territorio circostante.
E’ possibile scegliere tra diversi formati: manifesti, stendardi, maxi formato, scroller, pensiline, totes fsu.
I manifesti sono distribuiti all’interno del centro urbano, hanno generalmente uno sviluppo verticale e poiché sono installati in posizioni strategiche offrono la possibilità di essere visti diverse volte.
Gli stendardi sono distribuiti su tutto il territorio urbano, collocati sul suolo pubblico, prevalentemente sui marciapiedi, ad “altezza occhi”, e quindi consentono un contatto visivo più ravvicinato.
I poster visibili anche a grande distanza, sono presenti in tutti i centri urbani di media e grande dimensione e sono distribuiti nei punti di traffico più intenso, in prossimità dei maggiori punti vendita.
Pubbilizzare on-line
Internet è strumento importantissimo che permette di collegare le aziende
che sfruttano i propri siti web come negozi virtuali.
Grazie a questo mezzo di comunicazione i consumatori possono vedere le
informazioni sulla società e i suoi prodotti prima di eseguire gli acquisti.
Una delle strategie migliori è quella di promuovere il proprio brand sui social media
che hanno delle specifiche e dei target differenti.
Vanno saputi abitare bene per relazionarsi e parlare direttamente con i propri utenti.
Esistono anche sistemi più verticali come, le piattaforme di Email Marketing, Facebook ADS
che permette di formulare inserzioni sponsorizzate individuando con estrema precisione il tuo target.
Consigliati sono il Blog aziendale che comunica e fornisce contenuti di valore ai
suoi interlocutori e il SEO per l’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca.
Sono abbastanza noti i servizi di google per le imprese come Google Adwords che permette
la promozione del proprio sito web e Google MyBusiness, molto potente per fare marketing
a livello locale della propria attività e aumentare la visibilità.
Promuovere con eventi
Un modo diverso per pubblicizzare un’attività commerciale è organizzare eventi o giornate promozionali per attirare più clienti possibili.
Spesso è un personaggio famoso che ha l’obiettivo di catturare maggiormente l’attenzione dell’utente sull’evento promosso, occorre però fare scelte mirate evitando di creare un’immagine aziendale negativa o rischiando di danneggiare il Brand.