Cos’è una landing page?

Cos’è una landing page?

La Landing Page può essere definita come una pagina atterraggio.
Un utente che naviga sul web quando viene stuzzicato dalla curiosità e vuole saperne di più su ciò che la tua azienda realizza, quello che fa è cliccare su un link che lo fa “atterrare” nella landing page.
Nell’inbound marketing la landing page viene utilizzata per convertire in clienti una buona percentuale di visitatori online.

Come Creare una Landing Page Efficace

Per creare una landing page che realizzi un alto obiettivo di conversione, in altre parole, che riesca a convertire più utenti possibili in clienti, la prima cosa da fare è definire in modo chiaro verso che tipo di target la tua impresa vuole rivolgersi. Infatti, far arrivare il messaggio alle persone giuste è un primo passo verso il successo.

Inoltre, è stato stimato che in media servono circa 15 secondi per far colpo su una persona.
Nell’arco di 15 secondi la landing page deve catturare la curiosità dell’utente, di modo che capisca che si trova nel posto giusto; che questo è quello che stava cercando.

Per questi motivi è necessario che la landing page sia ben pensata, ben strutturata e che sia quindi in grado di assolvere al suo compito.

Quali Caratteristiche deve avere una Landing Page per essere Efficace?

Titolo intrigante
Il messaggio deve essere trasmesso già a partire dal titolo. Il titolo è la prima cosa che salta agli occhi. Deve essere scritto in grande e deve essere intrigante, diretto e immediato. Il titolo non è altro che l’espressione in breve del massaggio che la landing page si propone di trasmettere.

Testo di vendita
Il testo di vendita si dovrà trovare direttamente sotto al titolo.
Dovrà essere ben strutturato perchè dovrà fornire infomarzioni su:

  • i tuoi prodotti, mettendo in evidenza tutte le principali caratteristiche
  • a quali esigenze il tuo prodotto / servizio si rivolge
  • quali sono gli elementi che differenziano la tua offerta da quella dei concorrenti

E’ utile posizionare le informazioni essenziali, nella sezione denominata “above the fold”, cioè la parte superiore della pagina web. In questo modo le informazioni risulteranno in primo piano, quindi immediatamente visibili all’utente che naviga.

Call to action
Per creare una landing page è necessario incentivare l’utente all’azione. E’ utile inserire frasi come “iscriviti alla newsletter” oppure “inizia un periodo di prova gratuito”. Così facendo avrai modo di rafforzare e rendere incisiva la tua call to action.

Landing page ad hoc
Una volta creata la landing page, sicuramente verrà condiviso il link per raggiungerla, su ogni canale social.
La strategia che si consiglia è di creare una landing page ad hoc, per ogni canale di entrata.
Per capire se la landing page risulta efficace, è utile monitorare quali canali funzionano meglio, quindi quali ti portano a migliori risultati.

Un occhio al design
Una landing page efficace avrà un design semplice e intuitivo, per evitare che l’utente venga distratto.
La navigazione deve essere il più semplice possibile.

Qualche trucco del marketing
Conviene utilizzare i colori adeguati. I colori, infatti, incidono sulla percezione degli utenti, trasmettendo messaggi e/o emozioni. E’ estremamente strategico l’utilizzo di immagini, per rendere la comunicazione più chiara e stimolante, o anche elementi interattivi per catturare l’attenzione.

Bottoni social
Un elemento importante che renderà la tua landing page efficace, è la presenza di bottoni social. Questo ti porterà ad avere 2 effetti positivi: prima di tutto, gli utenti riusciranno a condividere la tua pagina, e ti aiuteranno ad attirare più traffico; in secondo luogo, se ora l’utente non è pronto a comprare, rimanendo in contatto con il tuo sito sui social, magari in futuro sarà spinto all’acquisto.

Testimonianza e recensioni
Testimonianze e recensioni sono importantissime per instaurare un rapporto di fiducia. Attraverso le recensioni, un nuovo contatto scoprirà in che modo il tuo lavoro è stato percepito da un altro utente. Recensioni positive sicuramente riusciranno ad attirare nuovi clienti.

L’obbiettivo principale di una landing page è suscitare un’azione da parte dell’utente. L’azione che l’utente è spinto a compiere deve essere il più facile e intuitiva possibile. Per esempio, se si inserisce un form da compilare, è consigliabile che questo abbia il minor numero di campi. Lo scopo è evitare in ogni modo che l’utente si infastidisca per le numerose azioni che è chiamato a compiere.

Come direbbero gli anglosassoni per sottolineare l’importanza della semplicità: “less is more”, e in questo caso vero più che mai.

Per la realizzazione di una Landing Page ben strutturato e che presenti tutte le caratteristiche per attirare e coinvolgere chi naviga sul web, affidati a chi se ne intende veramente!

Riusciremo a dare visibilità alle tue iniziative sul web, con strategie mirate.
Realizziamo siti web personalizzati, sicuri, efficaci e google friendly.
Ti aiutiamo a scegliere il design giusto per la tua azienda.

Per Info & Richieste

Contattaci Subito Per Ricevere un Preventivo Gratuito
e Avviare La Tua Campagna Pubblicitaria

Categorie

Articoli Recenti

Iscriviti alla News Letter

Seguici

Vuoi portare Più Traffico
alla Tua Attività?

Quindi hai bisogno di raggiungere un pubblico più ampio e mirato?
Esploriamo come farlo e sviluppiamo un piano d’azione.